-
Lingotto di Vicciola, vitello piemontese allevato a nocciole 11 Ottobre 2019
La vera rivoluzione nel campo della zootecnica bovina nasce sotto la Mole. Dalla passione e la costante ricerca dell’eccellenza della Macelleria Pino una straordinaria novità stravolge il settore alimentare e apre nuovi orizzonti: la ... Leggi tutto
-
Scoperto il genoma della melanzana 17 Settembre 2019
Enea, ricerca e cambiamenti climatici: dalla genetica buone speranze per la futura agricoltura nel Pianeta Dopo quello della patata e del pomodoro, Enea annuncia la scoperta del genoma della melanzana di Maurizio Ceccaioni Con uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Report del ... Leggi tutto
-
Barba lunga in panetteria… Risposta del tecnologo Alimentare a quesito 6 Settembre 2019
Barba lunga nel laboratorio di panetteria… quesito con risposta del tecnologo Alimentare Ecco cosa risponde il Dott. Alfredo Clerici ad un interessante quesito postoci da Simone (vedi in calce). Alfredo Clerici: ... Leggi tutto
-
Classificazione nazionale dei bovini da macello 20 Agosto 2019
I bovini da macello vengono in genere classificati attraverso criteri quali sesso, età e attitudine. Quindi avremo: Vitellino da latte o vitello Si trovano in questa categoria tutti i bovini maschi o femmina con tutti i ... Leggi tutto
-
ICB Tecnologie – macchine per cioccolato e pasticceria- a HostMilano 2019 15 Agosto 2019
ICB Tecnologie a HostMilano 2019 HostMilano è, per gli addetti ai lavori del settore Ho.Re.Ca., un evento di riferimento sul territorio italiano. Dalla pasticceria alla ristorazione, HostMilano presenta ogni anno le tecnologie e i macchinari più innovativi costruiti per migliorare il ... Leggi tutto
-
PRONTO A RIPARTIRE IN APPENA 4 MINUTI… la marcia in più di VarioCookingCenter di Rational 12 Agosto 2019
PRONTO A RIPARTIRE IN APPENA 4 MINUTI Nei momenti di punta, tutto deve avvenire rapidamente, compresa la pulizia. Lo spezzatino è pronto, breve pulizia intermedia e avanti con i dessert. Oggi sul menu: riso al latte. In questi casi una cottura ... Leggi tutto
-
La barbabietola è un colorante?… un additivo? … un aroma? 14 Giugno 2019
La barbabietola è un colorante? Si sta diffondendo la pratica (illecita*) di utilizzare, in prodotti che non ammetterebbero la presenza di coloranti, sostanze come la barbabietola rossa (Beta vulgaris L. var. rubra, da cui si ricava il colorante E 162), spacciandole per aromi, ... Leggi tutto
-
PRANZO AL SUPERMERCATO: VELOCE, MA DI QUALITÀ CON RATIONAL 8 Giugno 2019
PRANZO AL SUPERMERCATO: VELOCE, MA DI QUALITÀ Le famiglie che si mettono ai fornelli sono sempre meno. Lavoro, viaggi d’affari, assistenza ai bambini a tempo pieno: il cambiamento degli stili di vita richiede un pranzo veloce e variegato quando si è ... Leggi tutto
-
Dal 20 al 23 settembre a Bra torna Cheese 2019 7 Giugno 2019
Il prossimo settembre, la città di Bra torna a ospitare la più grande manifestazione dedicata ai formatti a latte crudo e ai latticini: Cheese 2019. L’evento, giunto oramai alla dodicesima edizione, è organizzato da Slow Food e quest’anno lancia una ... Leggi tutto
-
Insinkerator ospite a Milano da Arrital Showcase: la cucina diventa innovativa 4 Giugno 2019
Il 16 maggio, nella splendida cornice dell’esclusivo spazio Arrital Showcase a Milano, si è tenuto un evento che coniugava sostenibilità e tecnologia con un comune obiettivo: semplificare la vita in cucina. Protagonisti della serata, InSinkErator, leader mondiale nel settore dei ... Leggi tutto
-
Il processo di panificazione by Marco di Lorenzi 30 Maggio 2019
Il pane è uno degli alimenti più comuni presenti sulla nostra tavola, ma cos’è e come viene prodotto? E’ ottenuto dalla cottura parziale o totale di una pasta, preparata con sfarinati del giorno, acqua, lievito e sale. ... Leggi tutto
-
Materia prima, ingrediente, semilavorato… Tecnologia Alimentare in pillole 30 Maggio 2019
Materia prima, ingrediente, semilavorato… la Tecnologia Alimentare in pillole by Alfredo Clerici Ho notato una certa confusione nell’uso di questa terminologia e può, quindi, essere utile fare chiarezza. Ingrediente «ingrediente»: qualunque sostanza o prodotto, compresi gli aromi, gli additivi e gli ... Leggi tutto
-
Enea, presentati i dati del progetto PefMed, finanziato dalla Ue per ridurre l’impronta ambientale 28 Maggio 2019
Impronta ambientale, da Enea e Federalimentare nuovi strumenti per rafforzare l’economia circolare nel settore agroalimentare nel Mediterraneo Maurizio Ceccaioni Roma, 28 maggio 2019 – Presentati ieri a Roma, durante il convegno ‘Product Environmental Footprint: un’opportunità per rafforzare l’economia circolare nel settore ... Leggi tutto
-
Lo chef incontra il SelfCookingCenter® – Concorso Rational 22 Maggio 2019
Lo chef incontra il SelfCookingCenter® – 3° Concorso Rational AL VIA IL NUOVO CONTEST RATIONAL DEDICATO ALLA CUCINA SOSTENIBILE. La nuova edizione del Contest “Lo chef incontra il SelfCookingCenter®” è iniziata ... Leggi tutto
-
Biscotti secchi, frollini & C – Differenze e curiosità 16 Maggio 2019
Milano, 15 maggio 2019 Biscotti secchi, frollini & C. Una lettrice ci chiede su cosa si basi la differenza tra biscotti “secchi” e “frollini”. La scelta è legata essenzialmente alla ricetta, o meglio, alla sua influenza sulla consistenza dell’impasto. Per gli stampati (biscotti secchi) ... Leggi tutto
-
Clima che cambia: E’ vero che i vitigni antichi resistono meglio? 13 Maggio 2019
Clima che cambia, effetti sulle coltivazioni viticole Slittamento della stagionalità, variabilità dei dati canonici, eliminazione della frequenza ciclica degli eventi, picchi più alti e assai variabili. E’ vero che i vitigni antichi resistono al cambiamento climatico? E’ giusto recuperare vecchie ... Leggi tutto