-
Storia e Cultura a tavola: dall’Impero rinascimentale italiano al regno francese 27 Novembre 2019
CULTURA A TAVOLA – DALLA IMPERANTE CUCINA ITALIANA RINASCIMENTALE ALLA REGNANTE CUCINA FRANCESE Milano, 25 novembre 2019 CULTURA E STORIA DELLA CUCINA ITALIANA UN ANTICO MEDIOEVO FRA RICETTE ARABE, SICILIANE, NAPOLETANE, E UN RINASCIMENTO FRA SCALCHI EMILIANI, ... Leggi tutto
-
IUSVE MASTER FOOD AND WINE V^ EDIZIONE 18 Novembre 2019
DAL 15 NOVEMBRE 2019 AL 25 OTTOBRE 2020 CORSO ALTA FORMAZIONE SU MARKETING DIGITALE NELL’AGROALIMENTARE IUSVE MASTER FOOD AND WINE V^ EDIZIONE La quinta edizione vede crescere ancor più sia il livello di ... Leggi tutto
-
Le app moderne: dal gioco online al ristorante … in attesa del 5G 29 Ottobre 2019
Le app moderne: dal gioco online al ristorante Gli smartphone sembrano sempre più essere un bene essenziale: questi piccoli oggetti a disposizione ormai di chiunque sono non soltanto uno status symbol, ma anche e soprattutto degli strumenti che offrono una serie di ... Leggi tutto
-
L’ INNOVAZIONE SEGNA IL PASSO 29 Settembre 2019
—–Original Message—– Date: Sat, 28 Sep 2019 Subject: «L’ INNOVAZIONE SEGNA IL PASSO» QN il Giorno 28 sett. 2019 di Achille Colombo Clerici «L’ INNOVAZIONE SEGNA IL PASSO» QN il Giorno 28 sett. 2019 di Achille Colombo Clerici Nel pieno della stagnazione economica ... Leggi tutto
-
Kenwood kCook, il prodotto “salva-tempo” per eccellenza 27 Settembre 2019
Kenwood kCook, incoronato come uno dei migliori robot da cucina, può essere un alleato prezioso in cucina, facile da usare e ideale per preparare deliziosi piatti in poco tempo e per tutta la famiglia. Kenwood kCook, modelli ... Leggi tutto
-
Scoperto il genoma della melanzana 17 Settembre 2019
Enea, ricerca e cambiamenti climatici: dalla genetica buone speranze per la futura agricoltura nel Pianeta Dopo quello della patata e del pomodoro, Enea annuncia la scoperta del genoma della melanzana di Maurizio Ceccaioni Con uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Report del ... Leggi tutto
-
Ministro Paola Pisano -Innovazione tecnologica e Digitalizzazione- con Achille Colombo Clerici 17 Settembre 2019
—–Original Message—– Date: Mon, 16 Sep 2019 Subject: Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, Ministro Paola Pisano – Intervista al Presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici Dichiarazione del Presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici : «Nel pieno della stagnazione economica le imprese ... Leggi tutto
-
Lucio e Giulio Mariano, maghi luminarie led – Mariano Light (Video) 7 Settembre 2019
Intervista a Lucio e Giulio Mariano, della Mariano Light, luminarie a led Corigliano D’Otranto, Lecce, 7 agosto 2019 Intervista a Lucio e Giulio Mariano, della Mariano Light, una delle principali ditte italiane con sede a Corigliano d’Otranto (Le), specializzata nella ... Leggi tutto
-
Festival della ricerca scientifica, Trieste Next 2019 5 Settembre 2019
—–Original Message—– Date: Thu, 5 Sep 2019 Subject: “Festival della ricerca scientifica”, Trieste Next 2019 – presentato a Milano, nella sede della Commissione Europea – Cento miliardi di finanziamenti UE per la ricerca e l’innovazione 2021-2027 – Europasia informa L’ evento ... Leggi tutto
-
PRONTO A RIPARTIRE IN APPENA 4 MINUTI… la marcia in più di VarioCookingCenter di Rational 12 Agosto 2019
PRONTO A RIPARTIRE IN APPENA 4 MINUTI Nei momenti di punta, tutto deve avvenire rapidamente, compresa la pulizia. Lo spezzatino è pronto, breve pulizia intermedia e avanti con i dessert. Oggi sul menu: riso al latte. In questi casi una cottura ... Leggi tutto
-
Frigoriferi Ardo: ecco la nuova gamma Dolce Vita 10 Giugno 2019
ARDO è uno dei pochissimi brand che può vantare una filiera produttiva 100% made in Italy. Dalle sue linee nascono prodotti di altissima qualità con un occhio particolarmente attento al design più ricercato e alla tecnologia più innovativa. Frigoriferi ... Leggi tutto
-
Clima che cambia: E’ vero che i vitigni antichi resistono meglio? 13 Maggio 2019
Clima che cambia, effetti sulle coltivazioni viticole Slittamento della stagionalità, variabilità dei dati canonici, eliminazione della frequenza ciclica degli eventi, picchi più alti e assai variabili. E’ vero che i vitigni antichi resistono al cambiamento climatico? E’ giusto recuperare vecchie ... Leggi tutto
-
Cucinare in casa? Sempre meno! In aumento il fuoricasa 12 Maggio 2019
Cucinare in casa? Sempre meno! In aumento il fuoricasa e sparisce la Famiglia tradizionale Da bambino, erano gli anni ’60, andavo dai miei nonni in campagna tra Acqui Terme e Strevi. Mi è sempre piaciuto stare a contatto con la natura, ... Leggi tutto
-
Leonardo da Vinci amava la Malvasia o Marvasia … ecco la storia 5 Maggio 2019
Leonardo da Vinci – 500° anniversario della morte 2 maggio 1519 – 2 maggio 2019 Buon amante del vino bianco tranquillo e corposo, la Malvasia o Marvasia come dicono i Veneziani. 500 anni dalla morte del “genio”, il 2 maggio ... Leggi tutto
-
Con Greta Thunberg a Piazza del Popolo, una generazione che vuole vivere il suo futuro 20 Aprile 2019
Con Greta Thunberg a Piazza del Popolo, i rappresentanti di una generazione che vuole vivere il suo futuro di Maurizio Ceccaioni Newsfood.com È uno strano mondo il nostro, dove si lamentano poche nascite, ma si fa poco o nulla per mantenere vivibile ... Leggi tutto
-
Mario Fregoni, professore di Viticoltura: chi è, cosa ha fatto, cosa fa… per il mondo del vino 18 Aprile 2019
Mario Fregoni, professore di Viticoltura: chi è, cosa ha fatto, cosa fa… per il mondo del vino Piacenza, 16 aprile 2018 Mario Fregoni, professore di Viticoltura. Nato a Milano, si è laureato in Scienze Agrarie all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, dove ... Leggi tutto