Se un cameriere rompe un piatto, un bicchiere… chi paga?4 Settembre 2018 Se un cameriere inavvertitamente rompe un piatto, un bicchiere… è obbligato a pagare il danno, nel caso il titolare del ristorante lo pretenda? Ci è giunto questo quesito… sembrerebbe un argomento futile ma proviamo a pensare ad un cameriere, magari assunto ... Continue Reading
Acqua minerale in bottiglia esposta al sole: è reato, interviene la Cassazione30 Agosto 2018 Acqua esposta al sole: interviene la Cassazione Più tutele per i consumatori per i quali si è confermato il diritto alla sicurezza alimentare anche in materia di stato di conservazione dell’acqua in commercio.Un commerciante è stato condannato alla ... Continue Reading
Senza zuccheri, senza zuccheri aggiunti: verità o frode?29 Agosto 2018 Senza zuccheri: verità o frode? Nonostante il Tar Lazio (sez. I, n. 06596 /2013), nuovamente dopo il suo primo intervento sugli omogenizzati nel 2008, abbia aderito alla tesi del Consiglio di Stato ratificata nella pronuncia del n. 3901 ... Continue Reading
Prodotti alimentari avariati: pasta con vermi. Che fare?28 Agosto 2018 Da: antonio xxxxxx Oggetto: Informazione diritti per prodotti avariati Data: 27 agosto 2018 16:46:36 CEST A: “[email protected]“Buongiorno, Volevo delle informazioni in quanto ho trovato molti vermi in un pacco di semola acquistato stamattina. Ho chiamato l’azienda che mi ha detto ... Continue Reading
Scegliere meloni al supermercato si può, ma senza annusarli17 Luglio 2018 Ci scrive Claudia C. e ci pone un quesito inerente al comportamento corretto nella scelta di un melone al supermercato. Nella scelta della verdura e della frutta sappiamo tutti che è doveroso utilizzare i guanti ma è consentito anche avvicinare ... Continue Reading
Esperto risponde: Etichettatura alimentare, prodotti in scadenza distribuiti ai bisognosi30 Marzo 2018 Ci scrive Francesca e ci pone un quesito interessante sulla scadenza, in particolare sugli alimenti che vengono distribuiti gratuitamente ai bisognosiOggetto: Contatto da Newsfood: Alimenti in scadenza il giorno stesso al supermercato Data: 26 marzo 2018 08:41:06 CEST A: [email protected] Rispondi a: [email protected] Corpo ... Continue Reading
CETA chi ci guadagna davvero? E chi ci perde di più? By Avv. Fabio Squillaci11 Ottobre 2017 Abbiamo chiesto all’Avv. Fabio squillaci di darci un suo parere sul CETA, visto che in Italia c’è chi esulta e chi grida al tradimento. La qualità percepita di questo accordo sembrerebbe buona ma , leggendo tra le righe, l’avv. Fabio ... Continue Reading
Esperto risponde: norme igieniche nel punto vendita alimentari per clienti e personale21 Settembre 2017 Milano, 19 settembre 2017 Ci scrive Daniela, non è una dipendente ma una semplice cliente di un supermercato che vuole sapere se è obbligata ad usare i guanti quando sceglie la merce nel reparto ortofrutta. Corpo del messaggio: Buongiorno vorrei sapere ... Continue Reading
Sta male dopo aver mangiato pizza acquistata al supermercato29 Dicembre 2016 Antonella e la sua mamma si sono sentite male dopo aver mangiato un pezzo di pizza acquistato in un supermercato. Come deve comportarsi un consumatore in situazioni come queste per salvaguardare la salute e i propri diritti, e chiedere eventuali ... Continue Reading
Etichettatura prodotti alimentari importati: Riferimenti esportatore, l’esperto risponde22 Dicembre 2015 La possibilità di pretendere la sua assenza dipende da quanto è stato stabilito in termini di contratto -Risponde Alfredo Clerici, Tecnologo Alimentare, responsabile della rubrica “Normativa Alimentare e Consumatori” di Newsfood.com e autore di diverse pubblicazioni in tema di Etichettatura-. Ci ... Continue Reading
Perché nell’etichetta della cedrata non c’è indicato succo di cedro?27 Gennaio 2015 Alfredo Clerici, curatore della rubrica “ NORMATIVA ALIMENTARE CONSUMATORI by Alfredo Clerici “Normativa Alimentare Consumatori” by Newsfood.com – L’esperto risponde Alberto ci invia un commento all’articolo “Aranciate e bibite di fantasia: cosa è cambiato?” Inviato il 24/01/2015 alle 2:23 ... Continue Reading
Capotreno Trenitalia, ora capo personale viaggiante chiede quando potrà andare in pensione2 Ottobre 2009 Premessa:Ai quesiti che ci pervengono cerchiamo di dare una risposta trattandoli però in linea generale (ex dipendenti FS) – I ... Continue Reading
Crisi Alitalia e TFR: la parola all'esperto29 Settembre 2008 Un dipendente Alitalia il 25 settembre ci ha posto questo quesito: ... Continue Reading
Prestazioni pensionistiche in regime internazionale ed interessi legali13 Giugno 2008 D: Quando decorrono gli interessi legali per le prestazioni pensionistiche a sostegno del reddito in regime internazionale?R: L’INPS ha 120 giorni di tempo per ... Continue Reading
Rateo di pensione al coniuge senza successione. Imposta sulle successioni13 Giugno 2008 D: Volevo avere un chiarimento in tema di pensione ai superstiti, ovvero sapere se il rateo di pensione o dell’assegno insoluto a causa della morte del pensionato entra nell’asse ereditario ... Continue Reading
Cumulo dei permessi di cui alla L. n. 104/1992 con quelli per assistere altro familiare disabile13 Giugno 2008 D: E’ possibile il cumulo da parte del lavoratore con disabilità grave, di cumulare i permessi di cui alla legge n. 104/1992 con i permessi previsti per assistere altro familiare ... Continue Reading