Siglato l'accordo per il rinnovo del CCNL per il settore cemento, calce, gesso6 Marzo 20080 Commentsin : IMPRESA0 In data 19 febbraio 2008, Federmaco, Fenael-Ui, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno silglato l’accordo per il rinnovo del CCNL 5 marzo 2004 relativo ai dipendenti delle aziende esercenti la produzione di cemento, calce, gesso, malte e materiali di base per le costruzioni. L’accordo decorre dal 1 febbraio 2008 al 31 dicembre 2011 per la parte normativa e dal 1 febbraio 2008 al 31 dicembre 2009 per quella economica. Lavoro a tempo parziale Il contratto prevede che il part time possa essere concesso in riferimento a: – tutti i giorni lavorativi della settimana (part time orizzontale) – periodi predeterminati nel corso della settimana, del mese o dell’anno (part time verticale) – combinazione delle due modalità (part time misto) – clausole elastiche e flessibili attuabili a livello aziendale previo accordo tra la Direzione aziendale e le RSU assistite dalle associazioni di categoria. Il part time reversibile, inoltre, potrà essere concesso: – alla lavoratrice madre fino al compimento del terzo anno d’età del bambino; – a entrambi i genitori, per un massimo di 2 anni, nei casi previsti dal comma 1, art. 2 del DM 278/2000. Congedi e ferie In caso in cui il lavoratore si assenti per assistere familiari in dialisi o sottoposti a gravi interventi chirurgici e/o alle relative terapie, ha diritto a 3 giorni di permesso retribuito all’anno. Il contratto, inoltre, prevede che il lavoratore possa beneficiare di un giorno di permesso retribuito in occasione della nascita del primo figlio. In materia di giorni festivi, l’accordo prevede che la vigilia di Natale e Capodanno i lavoratori del settore abbiano diritto a lavorare solo al mattino. Le ferie concesse ai lavoratori variano in base all’anzianità: – per anzianità fino a 15 anni: 4 settimane – per anzianità superiori a 15 anni: 4 settimane e 2 giorni, che vengono riconosciuti come segue: – operai: 1 giorno verrà riconosciuto dal 1 gennaio 2009 e l’altro dal 1 gennaio 2011; – intermedi: 1 giorno dal 1 gennaio 2009. Mensa Nelle aziende in cui sia stata realizzata la mensa, le Aziende verseranno almeno il 50% del costo del pasto e, se il lavoratore non utilizzi la mensa per cause dipendenti da esigenze di servizio o da motivi di salute, gli verrà corrisposta un’indennità sostitutiva pari a 0.06 euro per ogni giorno di presenza. I lavoratori delle aziende del settore cemento con almeno 100 dipendenti, inoltre, beneficeranno di un’indennità sostitutiva di mensa per ogni giorno di presenza in misura percentuale dell’indennità che l’azienda eroga a coloro che operano in unità produttive con più di 100 addetti. Tutela delle lavoratrici madri Dal 1 febbraio 2008 le lavoratrici madri riceveranno, oltre a quanto previsto dal D.Lgs. 151/2001, anche un trattamento di assistenza che integra quello di legge fino al raggiungimento del 100% della retribuzione mensile di fatto netta per l’assenza obbligatoria. L’assenza per maternità, inoltre, non interrompe la maturazione dell’anzianità di servizio. Previdenza complementare Dal 1° marzo 2008 la contribuzione al fondo di previdenza complementare Concreto è modificata come segue: – le aliquote contributive paritetiche a carico dell’azienda e del lavoratore sono pari all’1,20% della retribuzione utile per il calcolo del tfr; – 100% dell’accantonamento tfr maturato annualmente per i lavoratori occupati dolo il 28 aprile 1993; – 40% dell’accantonamento Tfr maturato annualmente per gli altri lavoratori. Dal 1 marzo 2008, inoltre, l’azienda verserà la quota di iscrizione “una tantum” a Concreto dovuta dai lavoratori e pari a 12,91 euro. Assistenza sanitaria integrativa Verrà istituita una Commissione Tecnica Paritetica che valuterà le possibilità di costituire un fondo nazionale di assistenza sanitaria integrativa di settore. Valore mensile degli aumenti periodici di anzianità dal 1 febbraio 2008 AREA PROFESSIONALE LIVELLI AUMENTI PERIODICI DI ANZIANITA’ Area direttiva 3° 14,80 2° 13 1° 11,50 Area concettuale 3° 11 2° 10,70 1° 9,80 Area specialistica 3° 9,30 2° 9,10 1° 8,90 Area qualificata 2° 8,50 1° 8,30 Area esecutiva 1° 7,70 Aumenti retributivi AREA PROFESSIONALE Livelli dall’1/02/08 (euro/mese) dall’1/01/09 (euro/mese) dall’1/09/09 (euro/mese) Parametri Area direttiva 3° 75 52,50 33 210 2° 67,14 47 29,54 188 1° 61,43 43 27,03 172 Area concettuale 3° 58,21 40,75 25,61 163 2° 56,07 39,25 24,67 157 1° 53,21 37,25 23,41 149 Area specialistica 3° 50 35 22 140 2° 47,86 33,50 21,06 134 1° 46,07 32,25 20,27 129 Area qualificata 2° 43,21 30,25 19,01 121 1° 41,43 29 18,23 116 Area esecutiva 1° 35,71 25 15,71 100 Tabella dei minimi mensili contrattuali dal 1 febbraio 2008 al 31 dicembre 2009 AREA PROFESSIONALE Livelli dall’1/02/08 (euro/mese) dall’1/01/09 (euro/mese) dall’1/09/09 (euro/mese) Parametri Area direttiva 3° 1355,73 1408,23 1441,23 210 2° 1213,70 1260,70 1290,24 188 1° 1110,41 1153,41 1180,44 172 Area concettuale 3° 1052,30 1093,05 118,66 163 2° 1013,57 1052,82 1077,49 157 1° 961,92 999,17 1022,58 149 Area specialistica 3° 903,82 938,82 960,82 140 2° 865,09 898,59 919,65 134 1° 832,80 865,05 885,32 129 Area qualificata 2° 781,15 811,40 830,41 121 1° 748,88 777,88 796,11 116 Area esecutiva 1° 647,13 672,13 687,84 100 Una Tantum Con il mese di febbraio 2008 viene corrisposto un importo Una Tantum pari a 200 euro lordi suddivisibili in quote mensili in relazione alla durata del rapporto di lavoro nel periodo 1 ottobre 2007731 gennaio 2008. Accordo per il rinnovo del CCNL 5 marzo 2004 relativo ai dipendenti delle aziende esercenti la produzione di cemento, calce, gesso, malte e materiali di base per le costruzioni Crea/Invia pdf Share This Accordi CCNL