Creato latte di mucca con anticorpi anti AIDS22 Ottobre 2012 Un latte di mucca che fornisce anticorpi contro l’Aids.E’ il prodotto di una ricerca della Melbourne ... Continue Reading
Il tumore al pancreas corrompe il sistema immunitario22 Febbraio 2011 Il tumore del pancreas attacca il corpo umano in maniera sofisticata. Il cancro non si limita a bypassare il sistema immunitario, ma lo utilizza per favorire la penetrazione nell’organismo ... Continue Reading
Influenza A: i contagiati sviluppano dei super anticorpi11 Gennaio 2011 Essere colpiti dall’influenza A è fastidioso, può essere pericoloso, ma porta grandi benefici. Quando il virus H1N1 viene a contatto col sistema immunitario, esso crea dei ... Continue Reading
Influenza A, il virus provoca la follia degli anticorpi6 Dicembre 2010 Più chiaro il modus operandi dell’influenza A. Il suo virus H1N1 può generare una reazione incontrollata (una sorta di “follia”) del sistema immunitario, indebolendo l’organismo ... Continue Reading
Un formaggio probiotico per sviluppare il sistema immunitario17 Maggio 2010 E’ possibile usare il formaggio probiotico per potenziare il sistema immunitario, anche di persone avanti con gli anni.Lo ... Continue Reading
Cervello: anticorpi naturali lo proteggono dall’ictus23 Marzo 2010 Il cervello è dotato di anticorpi naturali, con la funzione di difenderlo dall’ictus. Se tali anticorpi sono presenti in numero scarso, la vulnerabilità al disturbo cresce, fino ... Continue Reading
La vitamina D: la base del sistema immunitario10 Marzo 2010 Affinché sia in salute, il corpo umano ha bisogno di vitamina D, fondamento del sistema immunitario.Lo afferma una ... Continue Reading
La sclerosi multipla è forse causata da un batterio27 Febbraio 2010 La sclerosi multipla (SM) può avere origine da un batterio, della famiglia di quelli della tubercolosi ma di solito innocuo per l’uomo.... Continue Reading
La fame stimola il sistema immunitario21 Gennaio 2010 Non sarà piacevole, ma è utile. La fame è capace di pungolare il sistema immunitario portando ad una maggiore produzione di anticorpi.... Continue Reading
L’aspirina ostacola l’efficacia dei vaccini3 Dicembre 2009 Quando si subisce una vaccinazione (ad es, contro l’influenza A) bisogna stare attenti ai farmaci successivi. L’aspirina (ed altri composti a base di acetaminofene, come il Tylenol) possono ... Continue Reading
Influenza A. Pregliasco: “Il virus mutato può infettare gli individui già guariti”22 Novembre 2009 La notizia, diffusa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dell’esistenza di alcuni ceppi mutati del virus H1N1 ha generato paura tra i comuni cittadini ma anche dibattito tra i ... Continue Reading
Influenza A. Meno istruzione, rischio più alto19 Novembre 2009 Le persone con un basso livello d’istruzione sono più vulnerabili all’influenza A.Lo afferma uno studio dell’Università del Michigan ... Continue Reading
Influenza A. Perché le infezioni del passato la rendono meno pericolosa18 Novembre 2009 L’influenza A si sta rivelando meno aggressiva del previsto a causa di altre infezioni: queste colpendo la popolazione hanno generato una serie di anticorpi, validi anche contro il virus H1N1. ... Continue Reading
Influenza A. Il raffreddore blocca il virus17 Novembre 2009 Il rhinovirus, il virus portatore del comune raffreddore può fungere da scudo contro il più quotato virus H1N1 e la sua influenza A.... Continue Reading
Influenza A e vaccino. In medicina, il rischio zero non esiste9 Novembre 2009 In Italia e nel resto del mondo, continua la polemica sulla sicurezza o meno dei vaccini contro l’influenza A, con favorevoli e contrari a sbattersi in faccia vantaggi svantaggi. Sull’argomento ... Continue Reading
Influenza A. Il vaccino per l’influenza stagionale può rendere i bambini più vulnerabili7 Novembre 2009 Diversi Paesi consigliano il vaccino contro l’influenza stagionale, specialmente per le categorie più vulnerabili, tra cui i bambini. A riguardo, per esempio, gli Stati Uniti ritengono ... Continue Reading