Nutrilandia, allarme obesità infantile: tra i 6 e i 17 anni, un bambino su 3 è sovrappeso e uno su 4 è obeso19 Dicembre 2010 Incontriamo il Dott. Bruno Ambrosini, Segretario Generale della Fondazione Italiana Accenture e parliamo di educazione alimentare. Premessa: “Nutrilandia” è il progetto che ha vinto Alimentarsi bene, vivere meglio, il concorso lanciato dalla Fondazione ... Continue Reading
I bambini obesi mangiano meglio dei coetanei magri9 Novembre 2010 I bambini obesi sono spesso quelli che mangiano meglio, avendo un’alimentazione più equilibrata dei coetanei normopeso. Tuttavia, la loro salute è decisa anche da altri fattori, ... Continue Reading
Bambini obesi: arterie più dure, cuore più vulnerabile1 Novembre 2010 L’obesità che colpisce i bambini modifica il loro organismo, rendendoli prede più facili di ictus ed infarti.E’ quanto ... Continue Reading
I bambini obesi sono più vulnerabili al bullismo4 Maggio 2010 L’obesità porta problemi nei problemi. I bambini obesi sono infatti le vittime prediletti degli episodi di bullismo e violenza nelle scuole.... Continue Reading
Una proteina nel sangue dei bambini obesi è spia di futuri problemi cardiaci1 Marzo 2010 L’organismo di alcuni piccoli malati di obesità presenta dalla giovane età (3 anni) i segni di future malattie cardiache.... Continue Reading
L’obesità infantile favorisce la morte prematura17 Febbraio 2010 Più pericolosa del previsto: oltre agli altri svantaggi, l’obesità infantile rende più alto il rischio di morte prematura dei malati.... Continue Reading
I bambini curati dai nonni sono più a rischio obesità15 Febbraio 2010 I bambini che rimangono in custodia dei nonni per molto tempo sono più vulnerabili ai chili di troppo rispetto a quelli negli asili nido.... Continue Reading
Piccoli e cicciotti: l’obesità infantile inizia a due anni12 Febbraio 2010 Guance paffute e rotolini di grasso: i bambini con queste caratteristiche sono carini, ma sono anche potenziali malati di obesità.... Continue Reading
Epifania: Coldiretti, con 1/3 bambini obesi, è cambiata calza italiani7 Gennaio 2010 Nelle calze degli italiani tornano arance, mandarini, fichi e prugne secche, nocciole, noci e biscotti fatti in casa, mentre per i più “discoli” aglio, peperoncino, patate e carbone vero per festeggiare l’arrivo della Befana nel modo ... Continue Reading