SEMPRE PIU’ VINI DI ECCELLENZA PER CANTINA TRAMIN27 Febbraio 2018Fatturato in aumento del 10% grazie ad uno spostamento sulle etichette di fascia alta. All’estero crescono tutti i mercati con una media del +26% ... Continue Reading
Il vino toscano va all’estero: 7 milioni per promuovere DOP ed IGP17 Giugno 2014 Il vino toscano si mette in mostra tramite i suoi gioielli, le DOP ed IGP. La Regione Toscana ha infatti stanziato 7 milioni di Euro, destinati alla promozione e che possono essere richiesti (fino al 3 luglio) con apposito bando. Come ... Continue Reading
Viaggi all’estero: Attenzione alla bolletta del telefono inaspettata24 Luglio 2013 Più di un terzo dei turisti (38%) ha ricevuto almeno una bolletta del telefono inaspettata, una volta ritornati da un viaggio all’estero. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto su oltre 1.500 turisti dal principale sito ... Continue Reading
Cervelli in fuga: Vincenzo Rubano decide di rimanere a studiare in Italia7 Giugno 2013 Lecce – Appena l’altro giorno, a proposito del fenomeno dei “cervelli in fuga”, il premier Enrico Letta aveva affermato “…devo prima di tutto delle scuse. Le scuse a nome di una politica che per anni ha ... Continue Reading
Vino, più Made in Italy all’estero che in patria14 Marzo 2013 Nemo profeta in patria, e questo vale anche per il vino: ci sono più bottiglie nazionali oltreconfine che dentro.... Continue Reading
Natale all’estero, 2,7 milioni di Made in Italy26 Dicembre 2012 Se in Italia è stato un Natale col freno a mano tirato, all’estero i prodotti Italiani sono andati a piena velocità.... Continue Reading
2012, altro giro, altra corsa di fiere ed eventi agroalimentari in Italia e all’estero27 Gennaio 2012 Giovedì 26 gennaio 2012 E’ passato un altro anno, nuovi problemi e prospettive sempre più buie. L’Italia ha rischiato la bancarotta ma siamo in buona compagnia e “quelli che stanno bene”, o sono ... Continue Reading
Macfrut 2011: In aumento visitatori ed espositori stranieri9 Settembre 2011 «L’edizione di quest’anno di Macfrut si sta dimostrando capace di attrarre maggiori presenza dall’estero», parola di Valentina Piraccini, responsabile dell’Ufficio Estero della maggior rassegna dedicata all’ortofrutticoltura che si tiene a Cesena dal 5 al ... Continue Reading
ICE, Istituto Commercio Estero, è morto oppure no? Andrà alla Farnesina?19 Luglio 2011 Riceviamo il comunicato dai dipendenti ICE, l’Ente soppresso in questi giorni. La notizia è quasi passata senza fare molto rumore. Chissà perchè. Un Istituto che ha (aveva) ramificazioni in tutti i continenti, che ... Continue Reading
L’etichettatura degli alimenti destinati all’estero – L’esperto risponde8 Marzo 2011 Un nostro lettore ci chiede: Ho bisogno di informazioni riguardo l’etichettatura di prodotti alimentari da esportare verso i ristoratori italiani all’estero. E’ possibile che sia richiesta necessariamente la lingua del Paese in cui il prodotto viene commercializzato, anche ... Continue Reading
Più estero a Macfrut7 Settembre 2010 Più estero a Macfrut. L’edizione 2010 di Macfrut, la rassegna internazionale di ortofrutticoltura (Cesena 6-8 ottobre 2010), è particolarmente vocata all’internazionalizzazione come dimostra sin dall’anteprima. Martedì ... Continue Reading
TAGLI & RISPARMI PUBBLICI – Prima puntata2 Giugno 2010 Attilio Scotti: I concorsi enologici, troppi e spesso raffazzonati, a spese del Ministero delle Politiche Agricole, Regioni ed enti vari, aumentano a dismisura in Italia. Come pure le trasferte all’estero per promuovere ... Continue Reading
Il mercato della Grappa italiana si espande all’estero19 Ottobre 2009 Roma – Arriva il freddo e per molti la grappa, magari davanti al caminetto, è quello che ci vuole per corroborare stomaco e spirito. La pensano così tanti italiani che consumano 40 milioni di bottiglie dell’acquavite ... Continue Reading
Cresce del 15% il consumo degli spumanti, crolla invece lo champagne -30%7 Settembre 2009 Roma – Le bollicine nostrane piacciono sempre di più all’estero e segnano 15% nelle vendite nei primi sei mesi dell’anno a fronte di uno champagne in caduta del 30%, scontando prezzi al consumo troppo alti in ... Continue Reading
Confagricoltura: Calano le semine di cereali dopo il tonfo del prezzo sul mercato4 Settembre 2009 Roma – Prosegue la tendenza al ribasso dei prezzi dei cereali, sia sui mercati a termine (futures di Chicago e Parigi), sia sulle principali piazze internazionali. E ciò si ripercuote pesantemente anche nel nostro Paese, dove ... Continue Reading
Campania: A Gragnano “Il senso della pasta”4 Settembre 2009Napoli – Si terrà a Gragnano, in provincia di Napoli, dall’11 al 13 settembre, la festa “Il senso della pasta“, una manifestazione che metterà a contatto i visitatori con il mondo della pasta attraverso degustazioni e ... Continue Reading