Vino e Cina: un mercato immenso con un grande futuro, ma difficile da affrontare16 Agosto 2017 CINA UN MONDO ENOICO DIFFICILE, MA CON UN GRANDE FUTURO. Cosa fare e cosa non fare per il mercato più grande al mondo, ma più complesso, più difficile. ... Continue Reading
Alessio Fortunato, Radici del Sud 2017: quale vino piace ai Cinesi (Video)15 Giugno 2017 Alessio Fortunato, esperto del mercato cinese, a capo di una delegazione cinese a Sannicandro di Bari con buyers cinesiLunedì 5 giugno, Castello di Sannicandro di Bari, Radici del Sud 2017. Intervista di Giuseppe Danielli, direttore e fondatore Newsfood.com Un’edizione 2017 ... Continue Reading
Radici del Sud 2017: Vini e oli del Meridione (Video)15 Giugno 2017 RADICI DEL SUD GUARDA AL FUTURO Radici del Sud chiude con successo l’edizione 2017 e già si lavora per l’anno prossimo. Tra le novità 2018 il concorso per l’olio e la possibilità di acquistare durante il Salone Sannicandro di Bari la XII ... Continue Reading
Vino: con ecommerce Alibaba ora la Cina si lascia conquistare7 Settembre 2016 Le aziende italiane sono sempre alla ricerca di nuovi mercati e la Cina è sempre stata vista come una Chimera per la sua vastità e l’alta potenzialità percepita di assorbimento di consumi. Le aziende italiane che sono riuscite a penetrare nel ... Continue Reading
Vinitaly va a Chengdu e Jack Ma, fondatore di Alibaba, sarà a Verona22 Marzo 2016 VINITALY A CHENGDU: CONCENTRARE SFORZI E DIVERSIFICARE CONTATTI E CONTRATTI SUL MERCATO CINESE Di Giampietro Comolli (vedi anche altri articoli) Tema e progetto molto interessante. Più volte abbiamo applaudito alla svolta intelligente fatta da Vinitaly e dal direttore Giovanni Mantovani ( ... Continue Reading
Travaglio dell’economia della Cina: quali le cause?11 Gennaio 2016 CINA – Ispi Gennaio 2016 – L’ economia cinese ed i suoi problemi – Franco Bruni – Filippo Fasulo – IEA Istituto Europa Asia informa Istituto Europa Asia IEA EUROPASIA Europe Asia Institute Informa Gli esperti dell’ISPI indicano le principali cause del ... Continue Reading
Marketing del vino: cambio epocale di strategia per l’Italia che esporta30 Agosto 2015 Alcune fonti autorevoli, probabilmente spinte da interessi di parte, davano la Cina come primo produttore al mondo di vino e primo consumatore di vino fra prodotto e importato. Ecco cosa ne pensa Giampietro Comolli, uno dei massimi esperti di marketing del vino: Comolli: ... Continue Reading
Il console d’Italia a Shanghai: “Raddoppiare le esportazioni del vino italiano in Cina”15 Giugno 2015 Milano – Il console generale d’Italia a Shanghai, Stefano Beltrame, non ha mai nascosto il suo progetto: raddoppiare nel corso del suo mandato, iniziato un anno fa, le esportazioni del vino italiano in Cina. Dopo essere stato ... Continue Reading
I Cinesi preferiscono il sughero… lo dicono i produttori di sughero portoghesi2 Luglio 2014 Milano – Secondo i risultati di una recente ricerca condotta in Cina su un campione di consumatori di vino, il tappo di sughero è la chiusura preferita ed è sempre associata al vino di alta qualità. L’attenzione ... Continue Reading
La Cina produce e consuma soprattutto vino rosso. Un mercato sell-in o sell-out?3 Aprile 2013 Milano, 3 aprile 2013 Cino Tortorella/Giuseppe Danielli: pochi giorni fa ha chiuso i battenti Prowein e tra pochi giorni inizia Vinitaly. La situazione delle imprese italiane agroalimentari è ... Continue Reading