Roma: Venerdì 5 agosto gli agricoltori regalano frutta e verdura per protesta3 Agosto 2011 Per la prima volta in piazza tutti insieme i produttori di pomodori, peperoni, melanzane, angurie e pesche che si mobilitano per difendere il primato della frutta e verdura Made in Italy messo a rischio da una ... Continue Reading
Frutta: Crollano i prezzi riconosciuti al produttore in campagna29 Luglio 2011 I prezzi della frutta estiva sono crollati alla produzione con cali che vanno dal 47 per cento dei cocomeri al 22 per cento per le pesche nella terza settimana di luglio rispetto ... Continue Reading
Agricoltura: Bilancio 2010 in rosso2 Settembre 2010 Agricoltura ‘in rosso’ anche nel 2010. E’ quanto emerge dalle prime stime della Cia sull’annata agraria, elaborate sulla base degli ultimi dati dell’Ismea, che evidenziano un calo della produzione e del valore aggiunto, prezzi all’origine in ... Continue Reading
Industria: Scendono a luglio i prezzi alla produzione2 Settembre 2010 I prezzi alla produzione dei prodotti industriali a luglio sono scesi dello 0,1%, rispetto a giugno e sono invece aumentati del 3,9% su base tendenziale. Lo comunica l’Istat precisando che si tratta del rialzo annuo più ... Continue Reading
Crisi del latte: Grandi le aspettative per l’incontro di domani14 Giugno 2010 Sono forti le aspettative degli allevatori e produttori di latte per l’incontro di martedì 15, convocato dall’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio Francesco Battistoni, per la definizione del prezzo del latte. “Il 15 ... Continue Reading
Crisi del latte: Fallisce la trattativa, sarà nuovamente “guerra”?29 Dicembre 2009 Roma – Stop della trattativa sul prezzo del latte. La mediazione del prefetto di Brescia Narcisa Brassesco Pace è fallita. L’incontro fissato per oggi pomeriggio nella sede della prefettura di Brescia si è chiuso con un ... Continue Reading
Crollo dei prezzi alla produzione, Coldiretti Puglia chiede che l’Antitrust vigili su tutti i comparti agricoli16 Dicembre 2009 “I prezzi alla produzione agricola sono in calo per i vini (-15,8%), per la frutta (-15%), per i cereali (-10,6%) e per gli oli di oliva (-8,4%), ma anche per i ... Continue Reading
Toscana: Agricoltori in piazza contro la peggior crisi degli ultimi 20 anni27 Ottobre 2009 Firenze – Mobilitazione al via per l’agricoltura toscana che “sta vivendo la più grave crisi degli ultimi 20 anni”. A novembre, spiegano le associazioni di categoria, “migliaia di agricoltori daranno vita ad una mobilitazione di massa: ... Continue Reading
Confagricoltura: A Milano latte gratis!15 Ottobre 2009 Milano – “Non lo buttiamo nei campi ma lo offriremo alla popolazione di Milano. Il latte è alimento troppo prezioso perché possa andare buttato. Noi comprendiamo la rabbia degli allevatori tedeschi e francesi perché è la ... Continue Reading
Le eccedenze ortofrutticole saranno raccolte e redistribuite ai bisognosi7 Ottobre 2009 Cesena – Come avvenuto per il Parmigiano Reggiano, anche le produzioni eccedentarie di ortofrutta saranno ritirate dal mercato e distribuite ai bisognosi. Lo ha annunciato il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia, intervenuto ... Continue Reading
Bruxelles: La protesta si scalda, molotov e petardi contro la polizia5 Ottobre 2009 Bruxelles – Sale la tensione nel quartiere comunitario di Bruxelles fra i produttori di latte e la polizia schierata in massa in tenuta antisommossa. I manifestanti hanno lanciato petardi e anche, ha riferito la polizia, una ... Continue Reading
Copagri a Bruxelles lancia la provocazione: “Berlusconi aiuta tutti, meno che gli agricoltori”5 Ottobre 2009 Bruxelles – “Berlusconi aiuta tutti, meno che gli agricoltori”: è scritto in un cartello a firma dell’organizzazione agricola Copagri i cui rappresentanti sono giunti a Bruxelles rispondendo all’appello dell’organizzazione europea ‘European Milk Board (Emb)’ per manifestare ... Continue Reading
Ue: I cerealicoltori chiedono l’intervento pubblico2 Ottobre 2009 Bruxelles – Gli agricoltori e le cooperative europee riuniti nel Copa e Cogeca mettono in guardia contro la difficile situazione del mercato nel settore dei cereali ed esortano la Commissione europea ad autorizzare “al più presto ... Continue Reading
Rincari record! La grande distribuzione sotto accusa24 Settembre 2009 Roma – Coldiretti e le associazioni dei consumatori scendono in piazza per denunciare i rincari da record – anche il 1100% nel caso delle carote – segnati dai prodotti alimentari nel tragitto dal campo alla tavola. ... Continue Reading
Crisi del latte: Gli allevatori arrivano a Montecitorio23 Settembre 2009 Roma – Protesta degli allevatori della Coldiretti a Piazza Montecitorio per la crisi del latte. Denunciano che il latte fresco viene pagato in media dai consumatori 1,35 euro al litro con un ricarico di quattro volte ... Continue Reading
Federconsumatori: Il latte è troppo caro, serve l’intervento del Governo21 Settembre 2009 Roma – Un intervento del governo contro il caro-latte: è quanto chiede il presidente di Federconsumatori Rosario Trefiletti, definendo “assolutamente intollerabile” il fatto che ai cali dei prezzi della materia prima non siano seguite altrettante riduzioni ... Continue Reading