Giuseppe Pulina, Presidente Aspa, risponde a Carlo Petrini sugli allevamenti “lager”17 Marzo 2012 16 marzo 2012 Giuseppe Pulina, presidente dell’Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali: “Sono decenni che il comparto zootecnico adotta soluzioni sempre più appropriate per garantire il benessere animale. Il gastronomo non tiene in considerazione l’enorme attenzione che gli ... Continue Reading
La carne fa bene: Razze locali, la riscoperta del Suinetto Sardo16 Dicembre 2011Da non confondersi con il Porceddu o maialino sardo da latte, la razza suina Sarda è stata riconosciuta ufficialmente l’8.06.2006 col D.M. n. 21664 (successivamente modificato dal D.M. n. 24089 del 18.12.2006). Viene inserita tra le razze suine autoctone nazionali. ... Continue Reading
La carne fa bene: Errore dissociare carne e carboidrati16 Dicembre 2011Molte sono le cosiddette “diete” inventate per combattere l’obesità. Dissociare gli alimenti non è una sana soluzione. Meglio affidarsi a nutrizionisti seri, meglio ancora prevenire con una sana alimentazione. Il Prof. Giuseppe Pulina, Ordinario di Zootecnia dell’Università degli studi di ... Continue Reading
La carne fa bene: Mantiene l’equilibrio ambientale (Video 7 di 9)16 Dicembre 2011 Il pascolo, la transumanza, la coltivazione delle colture dei foraggi, la presenza di animali sul terreno giocano un ruolo importante nell’equilibrio naturale del paesaggio. Il Prof. Giuseppe Pulina, Ordinario di Zootecnia dell’Università degli studi di Sassari e Presidente ASPA -Associazione ... Continue Reading
La carne fa bene: Allevamenti intensivi e industriali16 Dicembre 2011Gli allevamenti intensivi permettono di ottenere un buon prodotto rispettando le esigenze dell’animale. Il Prof. Giuseppe Pulina, Ordinario di Zootecnia dell’Università degli studi di Sassari e Presidente ASPA -Associazione per la Scienza e Produzioni Animali- ci introduce nel mondo della ... Continue Reading
La carne fa bene: La macellazione Tradizionale, Kosher, Halal16 Dicembre 2011In Italia, la macellazione secondo le normative in vigore permette di ottenere un prodotto controllato e sicuro per la salute del consumatore. Il Prof. Giuseppe Pulina, Ordinario di Zootecnia dell’Università degli studi di Sassari e Presidente ASPA -Associazione per la ... Continue Reading
La carne fa bene: Allevamento, etica e rispetto per gli animali da carne16 Dicembre 2011Il consumo di carne fa parte della storia dell’uomo, è un gradino naturale dell’equilibrio della catena alimentare, non è una crudeltà verso gli animali. Il Prof. Giuseppe Pulina, Ordinario di Zootecnia dell’Università degli studi di Sassari e Presidente ASPA -Associazione ... Continue Reading
La carne fa bene: Carni rosse, bianche, pesci – La cottura delle carni16 Dicembre 2011Consumare carne di animali allevati e curati in modo corretto, ci aiuta a vivere più a lungo in salute. Il Prof. Giuseppe Pulina, Ordinario di Zootecnia dell’Università degli studi di Sassari e Presidente ASPA -Associazione per la Scienza e Produzioni ... Continue Reading
La carne fa bene: Tornare alla Natura con alimenti di qualità16 Dicembre 2011Meglio investire qualche soldo in più in cibi sani e sicuri piuttosto che in medicine per curare i nostri “malanni” dovuti alla cattiva alimentazione. Il Prof. Giuseppe Pulina, Ordinario di Zootecnia dell’Università degli studi di Sassari e Presidente ASPA -Associazione ... Continue Reading
La carne fa bene: E’ essenziale per la nostra crescita15 Dicembre 2011Parte 1a: La carne è essenziale per la nostra crescita. L’uomo è onnivoro per natura. Un bambino consuma il 75% di energia nel cervello. Senza la carne, si rischiano gravi ritardi mentali del bambino. Giuseppe Pulina, Presidente dell’Associazione per la ... Continue Reading
Umberto Veronesi: la carne fa male. – Giuseppe Pulina: non è vero!19 Novembre 2011 In questi ultimi anni stiamo assistendo ad una interminabile diatriba tra “carnivori” e vegani, i vegetariani talebani. La popolazione mondiale continua a crescere e il cibo, presto dovrà essere razionato. Ma se non riusciamo a capire quali sono i cibi ... Continue Reading