Latte, gli agricoltori: “Insoddisfacente la proposta dell’industria”5 Giugno 2013 La proposta dell’industria riguardo al latte è “Del tutto insoddisfacente”. Questo il messaggio di Confagricoltura Lombardia, Coldiretti Lombardia e Cia Lombardia riguardo alla proposta di acquistare il latte a 0,4 €/litro, avanzata da Italatte ed ... Continue Reading
In salita le quotazioni del Tartufo bianco del Piemonte14 Ottobre 2011 La stagione del tartufo entra nel vivo. Nell’arco di una settimana i prezzi minimi al consumatore hanno subito un incremento compreso tra il 12 e 27 per cento, a seconda della pezzatura.Ecco ... Continue Reading
Riparte la Borsa Nazionale del tartufo della Camera di Commercio di Asti6 Ottobre 2011 Con l’arrivo dell’autunno le fertili colline dell’Astigiano e del Monferrato si arricchiscono di uno dei loro frutti più pregiati: il tartufo bianco. La raccolta è iniziata il 15 settembre e si concluderà il 31 gennaio. ... Continue Reading
Prezzi: Confagricoltura analizza le cause del calo delle quotazioni della carne bovina11 Maggio 2010 L’andamento mercantile del settore bovino, che da alcune settimane appare sempre più pesante e con quotazioni in sensibile, continuo e progressivo ribasso, preoccupa molto ... Continue Reading
Prezzi: Confagricoltura, il mercato suinicolo sempre in difficoltà15 Marzo 2010 Ancora una volta Il listino della Commissione Unica Nazionale del settore suinicolo non riporta quotazioni. Nella settimana dall’11 al 17 marzo ci sono solo le dichiarazioni di prezzo (medio) ... Continue Reading
Prezzi all’origine degli avicoli10 Marzo 2010 Il freddo spinge al consumo di galline. I consumatori infatti preferiscono ancora cibi caldi e il brodo (di gallina per l’appunto). Ma nonostante crescano i consumi, le quotazioni all’origine restano stazionarie. Anche la domanda di polli ... Continue Reading
Prezzi: aumentano le quotazioni dei grana, ma cedono quelle delle altre produzioni casearie9 Febbraio 2010 Continuano a salire da alcune settimane i prezzi del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano, anche se in diversa misura; mentre gli altri formaggi registrano preoccupanti situazioni di stasi o ... Continue Reading
Prezzi: Confagricoltura, tiene la Mozzarella di Bufala Campana DOP, sale il Parmigiano Reggiano, scende il Burro3 Febbraio 2010 Le quotazioni all’origine per i formaggi non hanno subito significative variazioni nelle ultime settimane di gennaio 2010. Si temeva, in particolare, una significativa caduta dei prezzi per la ... Continue Reading
Parmigiano Reggiano: “Quotazioni in crescita, non in calo”27 Gennaio 2010 In relazione alle notizie apparse in questi giorni su alcuni organi di informazione circa le quotazioni del Parmigiano-Reggiano, il Consorzio di tutela precisa che si tratta di “dati in alcun modo corrispondenti all’attuale realtà del mercato”. ... Continue Reading
Mercati: Confagricoltura, in vista del Natale segnali di ripresa per le quotazioni all’origine dell'”Agnello di Sardegna IGP”15 Dicembre 2009 Sebbene la crisi continui a colpire duramente tutto il comparto zootecnico nazionale, qualche segnale positivo arriva in queste settimane dalle vendite degli agnelli sardi a marchio IGP. ... Continue Reading
“Le quotazioni dei cereali sono sotto i costi di produzione, a questi prezzi i campi resteranno incolti”11 Novembre 2009 Dopo alcune settimane in cui le quotazioni dei cereali avevano dato lievi segnali di ripresa sui mercati sia nazionale che internazionale, in questi giorni invece rileviamo un ridimensionamento ... Continue Reading
Commercio: in picchiata i prezzi sui campi di frutta e ortaggi23 Ottobre 2009 La Cia, in relazione ai dati Istat, segnala un crollo verticale per i frutticoli (meno 22,1 per cento) e per le produzioni orticole (meno 12,8 per cento). Imprese agricole in grande difficoltà anche a causa degli ... Continue Reading
Settembre nero per il suino “Made in Italy”24 Settembre 2009 Settembre nero per il suino “made in Italy”. La situazione commerciale e le proiezioni per il settore suinicolo tornano ad essere preoccupanti. La crisi del comparto – sottolinea ... Continue Reading
Confagricoltura preoccupata dalle quotazioni in calo per i bovini da carne13 Maggio 2009 L’andamento delle quotazioni nel settore bovino da carne non contribuisce certo a rasserenare la pesante situazione economica in cui versa da tempo il comparto zootecnico nazionale. Lo ... Continue Reading
Confagricoltura: l’influenza A non scoraggia i consumi di carne suina in Europa5 Maggio 2009 I consumatori europei hanno compreso appieno che l’influenza A non ha nulla a che fare con le produzioni zootecniche. E Confagricoltura sottolinea come la vendita di prodotti della macelleria suina registri nel resto dell’Europa segnali decisamente ... Continue Reading