Vino frizzante, mosso, spumante… ecco una guida utile by Giampietro Comolli, esperto di bollicine
Un grande esperto ci aiuta a capire meglio il vino di oggi, in particolare i vini effervescenti, spumanti, mossi…
Un grande esperto ci aiuta a capire meglio il vino di oggi, in particolare i vini effervescenti, spumanti, mossi…
La biodiversità varietale aiuta a produrre tanti vini frizzanti territoriali. L’Emilia, la Romagna, il Veneto, il Piemonte e la Lombardia…
I vini frizzanti italiani – commenta Giampietro Comolli presidente di Ovse-Ceves – non sono di serie B, soprattutto all’estero!
Da anni OVSE-CEVES denuncia l’impossibilità di poter utilizzare la stessa scheda di analisi sensoriale sia per i vini frizzanti, che per i vini spumanti metodo italiano, che per i vini ottenuti con il metodo tradizionale o classico, quello più internazionale. la unicità della scheda sensoriale risale all’inizio del secolo scorso, quando alcuni enologi e sommelier francesi decisero di definire uno strumento unitario per la analisi degustativa e gli assaggi ufficiali.